San Lorenzo suites

Scopri la Città di Putignano

Fonte: Fondazione Carnevale di Putignano

Il Carnevale più lungo d’Europa e uno dei più antichi al mondo. 

A Putignano il Carnevale dura tutto l’anno!
Inizia il 26 dicembre con la Festa delle Propaggini, quando poeti dialettali si sfidano in Piazza Plebiscito a colpi di versi satirici.
Da gennaio a marzo, è il momento delle spettacolari sfilate dei carri allegorici in cartapesta, realizzati dai maestri cartapestai nei Capannoni di via Castellana Grotte.
Il gran finale? A luglio, con il Carnevale Estivo.


Botteghe aperte: vivi la magia del Carnevale di Putignano dietro le quinte!

La Fondazione del Carnevale Di Putignano, in collaborazione con APS Lavori dal Basso – ETS, promuovono: “Botteghe Aperte”. 

Fino al 31 agosto, tutte le domeniche sarà possibile visitare le Botteghe dei Giganti di Cartapesta, esclusivamente su prenotazione al numero +39 375 5453515. 

E’ l’occasione giusta per scoprire l’arte della cartapesta putignanese e vedere come nascono i Giganti di cartapesta del Carnevale più antico d’Europa grazie a visite guidate organizzate con le Guide ufficiali del Carnevale di Putignano


Maggiori info: https://lavoridalbasso.it/evento/botteghe-aperte/

Cosa vedere a Putignano

Porta Barsento e Porta Grande, antichi accessi al borgo, la Chiesa Madre di San Pietro con opere di Stefano da Putignano, il Museo Diffuso del Carnevale, un viaggio tra vicoli, archi e corti con mostre fotografiche, botteghe artigiane e il laboratorio del Coriandolaro. In particolare sono imperdibili: 

Palazzo dei Cavalieri di Malta, oggi sede del Museo Civico Romanazzi Carducci con giardino pensile. 

Prenotazioni e visite guidate:

Email: [email protected]
Tel.
080 236 7269


La Grotta Carsica di Monte Laureto

Luogo Sacro di carattere privato e di straordinaria bellezza e valenza storica e culturale, tappa della Via Dell’Angelo, delle Vie Francigene e di quelle Micaeliche. E’ inoltre scrigno di straordinari tesori artistici quali gli affreschi del XIV secolo e del Primo Rinascimento e le Sculture di Stefano Pugliese, prestigioso scultore rinascimentale noto come Stefano da Putignano. Il luogo mistico è da secoli meta di pellegrinaggi.

Orari Apertura Grotta
Ogni Domenica ore 9.30/12.30. In settimana con prenotazione preventiva, esclusivamente per gruppi e per visita guidata, chiamando il + 39 333.9633738

Grotta del Trullo

Conosciuta anche come Grotta di Putignano, è forse la grotta carsica più suggestiva del territorio pugliese. Le dimensioni modeste e l’incredibile quantità di stalagmiti e stalattiti rendono la Grotta un vero e proprio gioiello di bellezza millenaria. È l’unica grotta protetta da un trullo ed è la prima grotta aperta al turismo in Puglia.

Info e biglietteria

Cerchi un tour guidato a Putignano?

Ogni sabato mattina, dalle 11:00 alle 13:00, lo staff di BIRRERA OI! offre su prenotazione una passeggiata guidata nel centro storico con aperitivo finale. 

Info e prenotazioni: +39 391 774 5664

Dove mangiare a Putignano

Collaboriamo con varie realtà del territorio al fine di offrire ai nostri ospiti un'esperienza totale e creare un legame diretto con le persone e le tradizioni del posto. Mostrando un riferimento della vostra prenotazione presso la nostra struttura vi attenderà un benvenuto speciale nei nostri posti del cuore:

Santa Maria fornello pronto: apulian meat bar

Due generazioni legate da un’unica tradizione gastronomica: la macelleria e il fornello pronto. Rivisitato. Atipico. Un luogo per chi mangia carne ma anche per chi preferisce una dieta vegetariana. Tutto cucinato solo con l’ausilio del fuoco a legna. E il grande amore per il vino, naturale.

Leggi menù

Il servizio include la possibilità di asporto e ci sono molte opzioni vegane e vegetariane.

La Farmacia - Food & Drink

La Farmacia è un ristorante situato nel centro storico di Putignano, dedicato alla valorizzazione dei sapori autentici della tradizione pugliese. Offrono un’ampia selezione di piatti preparati con ingredienti di alta qualità, con particolare attenzione alla personalizzazione dei panini, permettendo ai clienti di creare combinazioni uniche secondo i propri gusti. Alla Farmacia, l’ospitalità e la qualità sono al centro di ogni esperienza gastronomica.

Leggi menù

Il servizio include la possibilità di asporto, per chi desidera gustare le loro specialità ovunque, e un’accogliente area con posti a sedere sia interni che esterni, ideale per ogni stagione. Per un’esperienza più conviviale, mettono a disposizione un tavolo condiviso, pensato per chi ama la socialità e il piacere di condividere il buon cibo.

Birreria Oi!

Birreria Oi! è nata nel 2014 come pretesto per animare Piazza Plebiscito, il centro storico e bere qualche birra. Sono un birreria piccola, ma sincera.

Leggi menù


Premiata Pizzeria

Un’autentica oasi culinaria fondata e gestita con passione da Valerio e Luigi Loliva. Qui, l’esperienza gastronomica è una combinazione sinergica di talento e dedizione. Valerio, maestro della sala, cura ogni dettaglio nell’ambiente, assicurandosi che lo staff offra un servizio impeccabile. Nel cuore della cucina, Luigi, il genio dietro le creazioni, seleziona personalmente gli ingredienti di massima qualità, dedicando la sua expertise per garantire che ogni piatto sia un capolavoro di eccellenza.

Leggi menù

Consigliamo di chiamare per effettuare Prenotazioni dopo le 18:00.

Coopera

Pub, american bar e centro culturale sito nel Borgo Antico di Putignano, aperto dal 2017.  Offre una cucina fresca e genuina ricca di prodotti locali a km zero: taglieri di salumi e formaggi, insalate, bruschette, tacos, bagel e dolci fatti in casa. Specializzati nella realizzazione di qualsiasi tipologia di drink preparati sapientemente dai loro bartender.

Leggi menù

Disponibili opzioni vegetariane/vegane/gluten free.
Possibile Asporto e Domicilio dalle 18.30 alle 23.30 dal martedì alla domenica
.

NB. CHIUSI DA MAGGIO A SETTEMBRE (inclusi)

Osteria Botteghe Antiche

Nel cuore dell’antico centro cittadino di Putignano, un tempo animato dalle antiche botteghe artigiane, sotto l’antico palazzo che ospita il “Museo Principe Guglielmo Romanazzi Carducci di Santo Mauro”, nasce l’osteria Botteghe Antiche.

Durante la bella stagione è possibile mangiare all’aperto, tra le bellezze architettoniche di piazza Plebiscito, all’ombra del campanile della chiesa del XI secolo. Tutti i loro piatti guardano al passato, salvaguardando la memoria e la storia, per evolversi e reinventarsi nelle mani dello chef Stefano D’Onghia. Rispetto della stagionalità delle materie prime e attenzione alla filiera sostenibile sono i valori in cui credono.

Leggi menù

Il menu è affiancato da una carta vini con 800 etichette, tra convenzionali e naturali.

Chi Va Piano

Immerso nel suggestivo centro storico di Putignano, CHI VA PIANO offre un'esperienza culinaria unica, all'insegna della lentezza e del rispetto per la natura. La cucina biologica e stagionale celebra i sapori autentici del territorio, con piatti preparati con ingredienti a km 0, selezionati con cura per garantire la massima freschezza e qualità.

Il menù proprio un'ampia varietà di scelte, pensate per soddisfare ogni palato: dai piatti vegani e vegetariani, creati con verdure di stagione e legumi biologici, alle specialità a base di carne, proveniente da allevamenti locali e cotta alla brace o in pignatta, per esaltare tutti i sapori della tradizione pugliese.

Leggi Menù

Un locale adatto per chi non ha fretta e ama le chiacchiere felici e il tempo lento di chi va piano.

Mirum

Locale di tradizione e gusto situato nella piazza principale del centro storico di Putignano, Piazza Plebiscito. Il nome deriva dal latino Mirum che letteralmente significa “meraviglioso”, mentre nel dialetto putignanese può sembrare “vino”.

Infatti la ricerca incessante del proprietario si fonda sopratutto sulle cantine, esclusivamente pugliesi che offrono numerosi vini presenti sul territorio. Importante è appunto la valorizzazione dei prodotti a km zero, implementata pure dalle frequenti degustazioni che il locale organizza in particolare nei mesi invernali, con la presenza di un sommelier che suggerisce abbinamenti a cibi rigorosamente fatti in casa.

Leggi Menù

Hanno opzioni vegane, senza lattosio e senza glutine e ospitano eventi con musica dal vivo durante tutto il corso dell'anno.

Tour enogastronomico a Putignano

I sapori della tradizione putignanese

La farinella, un antico cibo dei nostri contadini, tutt’ora fatta con orzo e ceci sapientemente tostati e ridotti in farina integrale con l’aggiunta di un poco di sale. 

Acquistabile da La Farinella in Via Estramurale a Mezzogiorno, 176, Putignano 

Taralli con farina, olio extravergine d’oliva e vino bianco

Acquistabili in ogni negozio di alimentari a Putignano 

Per esplorare il territorio

Consulta la guida ufficiale Travel Guide I Viaggiare in Puglia

📍 Pag. 71 – Sezione Valle d’Itria

©2025 San Lorenzo suites Tutti i diritti riservati - Offerto daLodgify